perchè fare il cammino di santiago
Tutto quello che c'è da sapere per perchè fare il cammino di santiago.
Ci sono molte cose da sapere per arrivare a Santiago dall'Italia e non solo. Qui ci sono alcuni di loro e altri suggerimenti di vostro interesse:
Il Cammino a Nord
Tra i molti percorsi per arrivare a santiago abbiamo optato innanzitutto per questo.
Il Cammino a Nord è il primo percorso dai fedeli, che seguivano le antiche vie romane evitando l’assedio musulmano.
Ogni sasso di questo percorso nasconde innumerevoli leggende che stuzzicano la curiosità di ogni amante di storia.
Inoltre i paesaggi a piedi sono i più belli, poiché corrono lungo la costa cantabrica.
Si parte dal Ponte di Hendaya e le principali tappe dell’itinerario sono: Donosti, Zarautz, Guernika, Bilbao, Laredo, Santander, Santillana del Mar, Comillas, Llanes, Ribadesella.
A questo punto il pellegrino si trova a un bivio, può seguire la strada interna per Oviedo o procedere lungo la costa, per Aviles e Luarca, per poi entrare in Galizia attraverso Ribadeo e arrivare a Santiago.
Una terza alternativa è visitare Oviedo e tornare al Cammino a Aviles, per conoscere la capitale del Principato e continuare ammirando i paesaggi del litorale.
Lo svantaggio è che questo è uno dei percorsi più lunghi (853 km) e, per effettuarlo a piedi, sono necessari almeno 30 giorni, con tappe particolarmente difficili e, spesso, con poca segnaletica per i pellegrini; per questo motivo avere una mappa è fondamentale e, come norma generale, tenere presente l’ovest.
Il Cammino Inglese
Piena di tutto il carico poetico dei viaggi marittimi, la via inglese è il più romantico degli itinerari e ha avuto molto successo tra i secoli XII e XV, specialmente tra gli scandinavi, i britannici e gli irlandesi che affrontavano mille ostacoli prima di arrivare a Santiago.
Oggi il fatto che la strada sia totalmente terrestre l’ha resa molto pratica rispetto al passato.
Il punto di partenza frequentemente è Ferrol, poi si prosegue disegnando un percorso di 122 km, passando per Fene, Pontedeume, Miño, Paderne, Betanzos, Mesia, Ordes e Oroso, tra gli altri.
FECHA: a las 04:50h (187 Lecturas)
TAGS: perchè, fare il cammino di santiago